Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano

Il “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” è lo studio più importante sul settore, offrendone un quadro completo e rigoroso. È un documento di riferimento per le istituzioni e gli operatori a livello nazionale, regionale e locale e fornisce informazioni per supportare le decisioni di politica turistica e sviluppare proposte in grado di soddisfare le esigenze del turista contemporaneo.

Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità

Un approfondimento sulla sostenibilità nel turismo enogastronomico che restituisce una panoramica di dettaglio sul cambiamento della domanda e sulle risposte degli operatori e delle destinazioni, con i contributi dei maggiori esperti nazionali ed internazionali e buone pratiche

Tendenze e scenari del turismo enogastronomico

Un approfondimento sulle principali tendenze del settore che fornisce una visione del medio-lungo periodo sul turismo enogastronomico anche grazie a contributi di esperti internazionali e nazionali.

La domanda italiana

Una dettagliata descrizione del profilo del turista italiano (generalista ed enogastronomico), corredata da dati statistici che illustrano il comportamento in viaggio, le scelte effettuate e le esperienze vissute. Questa sezione è indirizzata particolarmente a chi intende avere un quadro approfondito per indirizzare politiche e progetti connessi, avendo come target i turisti italiani.

Turismo Enogastronomico e Sostenibilità

Un focus che mette in luce il cambiamento della domanda nell’ambito del turismo enogastronomico, evidenziando quanto la sostenibilità sia divenuta sempre più un driver di scelta non solo della meta, ma anche dell’esperienza enogastronomica. Un focus che sottolinea come è opportuno che anche tutte le componenti dell’esperienza turistica diventino sostenibili in ogni accezione, con una adeguata comunicazione al turista prima e durante l’esperienza.

Perchè scegliere una giornata di formazione?

  • Le nostre attività di ricerca ci permettono di offrire dati di qualità ed originali, indispensabili per comprendere e conoscere a fondo le dinamiche di questo settore.

  • Abbiamo visitato le principali destinazioni ed esperienze food&wine in tutto il mondo, siamo in network internazionali per offrire sempre una visione completa ed innovativa.

  • Abbiamo sviluppato numerosi progetti riguardanti il turismo enogastronomico in Italia e nel mondo.
  • Abbiamo aiutato imprenditori, proprietari di aziende e consorzi a valorizzare il loro lavoro.

  • Con il vostro contributo finanzierete la ricerca sui temi dell’innovazione del turismo enogastronomico.

Scegli dal menu e crea il corso perfetto per te: