Opportunità di tirocinio
Stagista di ricerca
Nell’ambito dell’impegno a sostegno di studenti, giovani e persone interessate ad entrare nel mondo del turismo enogastronomico, l’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico mette a disposizione la possibilità di svolgere degli stage.
I tirocini offrono l’opportunità di apprendere le competenze del settore del turismo enogastronomico. Ogni anno, l’Associazione collabora con professionisti del settore in Italia e all’estero.
L’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico nasce con gli obiettivi di:
- Diffondere la conoscenza sul turismo enogastronomico e sensibilizzare gli operatori nell’ambito food and wine ad aprirsi al settore;
- Stimolare la ricerca, l’approfondimento e l’innovazione nel settore del turismo enogastronomico;
- Ampliare la conoscenza della cultura agricola, culinaria e turistica in genere;
- Promuovere e organizzare occasioni d’incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile;
- Valorizzare la cultura e la conoscenza di quei territori che rispettano e tramandano i valori dell’alimento;
- Far crescere nuovi professionisti del settore, attraverso la promozione di tirocini e borse di studio.
Attualmente, l’Associazione è disponibile ad accogliere un tirocinante che supporterà l’Associazione ed il suo staff in progetti di ricerca, diffusione dei contenuti e sensibilizzazione sui temi del turismo enogastronomico.
Requisiti:
- Frequenza a Corsi di Laurea Triennale o Laurea Magistrale in ambito turistico, di scienze gastronomiche o di comunicazione
- Conoscenze basilari in ambito turistico
- Conoscenze basilari di marketing
- Conoscenza del pacchetto Office
- Predisposizione al lavoro in team
Attività previste:
Il tirocinante supporterà lo staff in progetti di ricerca, diffusione dei contenuti e sensibilizzazione sui temi del turismo enogastronomico.
In particolare:
- Raccolta e analisi di articoli, report e dati statistici di attualità sui temi inerenti al turismo enogastronomico, viaggi ed ospitalità
- Stesura di report di sintesi sulle ricerche svolte
- Stesura di report di approfondimento sulle tematiche assegnate
- Supporto all’organizzazione di webinar ed eventi organizzati dall’Associazione
- Partecipazione a webinar ed eventi sui temi del turismo enogastronomico, viaggi ed ospitalità
- Seguire le attività di comunicazione, ad esempio newsletter e social media
- Partecipazione alle riunioni dello staff
La durata del tirocinio e le modalità di lavoro (numero di ore per settimana) verranno definiti di comune accordo. Se necessario, le attività potranno svolgersi in modalità smart working.
Obiettivi:
Durante lo stage, il tirocinante apprenderà a:
- Lavorare all’interno di un gruppo di lavoro dinamico su progetti specifici
- Svolgere attività di ricerca, elaborando dati e report di settore
- Organizzare eventi online ed offline sui temi del turismo enogastronomico
- Svolgere attività di comunicazione attraverso i canali online di materiali scientifici e a scopo didattico
Vantaggi:
Il tirocinante potrà godere dei seguenti benefici:
- Lavorare ad un progetto con un tema specifico ed obiettivi chiari
- Essere affiancato e guidato da un tutor assegnato
- Formazione nella raccolta e analisi di articoli, report e dati statistici
- Imparare ad utilizzare piattaforme e strumenti di collaborazione per facilitare la comunicazione tra i membri del team
- Contatti regolari con il presidente dell’Associazione, Roberta Garibaldi
- Lettera di raccomandazione, se lo stage ha esito positivo
- Un titolo di tirocinio da inserire sul profilo LinkedIn e nel Curriculum Vitae
È previsto un rimborso spese dopo i primi due mesi.
Invio delle candidature
Si prega di inviare all’indirizzo mail info@robertagaribaldi.it i seguenti documenti:
- Curriculum Vitae
- Lettera motivazionale di accompagnamento